Automazione Industriale Sostenibilità

Creta Energie Speciali porta l’automazione industriale italiana negli USA

Tecnologia, sostenibilità e know-how per il nuovo impianto siderurgico Hybar in Arkansas (USA), su commessa SMS group.

Osceola (Arkansas, USA)
I sistemi di automazione industriale sviluppati da Creta Energie Speciali S.r.l. (CretaES), spin-off accademico dell’Università della Calabria, sono stati implementati con successo presso il nuovo impianto siderurgico del gruppo Hybar (High-Yield Bar) negli Stati Uniti, su commessa di SMS group Inc.

Un sistema avanzato al servizio della Green Steel

Il progetto ha riguardato la progettazione, simulazione e messa in servizio del sistema di controllo della Fumes Treatment Plant (FTP), sviluppato dagli ingegneri CretaES in Italia e collaudato localmente presso la sede produttiva di Osceola, Arkansas.

Tecnologie implementate

  • Progettazione software integrata su Siemens PCS7
  • Logiche PLC per sicurezza ambientale e gestione ventilazione
  • Interfaccia HMI avanzata per la supervisione dei processi

Persone e competenze

Il progetto è stato coordinato on-site dal tecnico senior Alex Greco, figura chiave per l’intero ciclo di sviluppo: dalla revisione elettrica alla programmazione e simulazione del sistema. Un esempio di eccellenza italiana al servizio dell’industria globale.

Contatti & Media

🌐 www.cretaes.com

📧 info@cretaes.com

🔗 https://www.facebook.com/CretaEnergieSpeciali

Una schermata dell’HMI progettata da CretaES per la supervisione del sistema FTP (Fumes Treatment Plant) presso Hybar, Osceola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.

it_IT